Nel corso della conferenza dei sindaci del Vallo di Diano svoltasi nella giornata di ieri presso la Comunità Montana Vallo di Diano, i primi cittadini del territorio chiedono un “incontro urgente con il Prefetto di Salerno affinchè, nell’ambito delle sue prerogative, evidenzi al Governo gli effetti devastanti che l’attuale politica economica sta provocando ai territori e agli Enti Locali di piccola e media dimensione, come i nostri, tanto da rendere difficile il disimpegno delle funzioni istituzionali e l’assolvimento dei compiti”.
“Non possiamo assistere alla morte dei nostri comuni – affermano all’unisono – i comuni non possono pagare da soli gli effetti della crisi e non possono accettare logiche dello scaricabarile come avvenuto con l’Imu Agricola. Senza correttivi immediati – prosegue il documento redatto dai sindaci – i comuni del Vallo di Diano non saranno più in grado di assicurare servizi minimi essenziali e saranno costretti al default”.
Il nuovo taglio imposto di circa 1 milione e 705 mila euro, ultimo di una serie iniziata sei anni fa.
Un ulteriore colpo inferto alle realtà del territorio e i sindaci sottoscrivono questo documento in quanto non si sentono più in grado più in grado di rispondere ai bisogni minimi della collettività amministrata: “Siamo di fronte al rischio concreto del blocco finanziario e funzionale delle nostre amministrazioni. I cittadini – si legge nel documento – si vedono pressati da una fiscalità locale gravosa unica leva a disposizione per soddisfare le emergenze quotidiane”. In mancanza della dovuta sensibilità istituzionale, ci vedremo costretti ad attivare forme di mobilitazione idonee a salvaguardare i nostri territori”.
Potrebbe interessarti anche
La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”
Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio
Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”
Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»
Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO
Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia
Sala Consilina, arresti per droga e violenza: pusher e aggressore finiscono in manette
Ecco l'operazione dei Carabinieri
La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»
Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza
Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"
M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”
La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”
Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo
Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile
Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte
FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”
Il coordinamento risponde al presidente De Luca
Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro
Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane