Attualità

Roccadaspide sede dell’ATI per la creazione della Filiera del Vino

Comunicato Stampa

18 Aprile 2015

Dopo la recente conferma dell’ospedale quale struttura autonoma che ha permesso già da anni alla città di Roccadaspide di diventare punto di rifermento per la sanità locale, e dopo la recente nomina del sindaco Girolamo Auricchio a Presidente dell’associazione delle Valli interne del Cilento, un altro importante riconoscimento della centralità della città della Valle del Calore e della straordinaria importanza che riveste la città. Roccadaspide infatti è recentemente diventata sede di un’Associazione Temporanea di Imprese, nata su proposta e per volere del sindaco Auricchio, che si candiderà ad ottenere fondi regionali per i contratti di filiera, con l’emanazione dei bandi attesa, prossimamente, da palazzo Santa Lucia. Nei giorni scorsi è stato stipulato un protocollo d’intesa all’interno della filiale di Capodifiume a Capaccio Paestum della Bcc Aquara tra gli attori di questa nuova avventura: un’avventura che pone al centro dell’attività la produzione vitivinicola territoriale: lo scopo è quello di assicurare fondi e crescita occupazione e d’opportunità per continuare a puntare sull’eccellenza vitivinicola della Valle del Calore e degli Alburni. L’Associazione godrà dell’apporto non solo dell’Amministrazione comunale rocchese, ma anche della Bcc Aquara, rappresentata dal presidente Luigi Scorziello, che è anche presidente del Consorzio Tutela Vini Salerno e di alcune aziende del territorio.

“Sono estremamente soddisfatto dei risultati che la città di Roccadaspide sta ottenendo – afferma il sindaco Girolamo Auricchio  – che premiamo l’impegno quotidiano a favore dello sviluppo di questa città e dell’intero comprensorio. Con questa ATI puntiamo sulla risorsa vino, certi di poter contare sull’apporto di numerose aziende locali di qualità, e sul prezioso sostegno della BCC di Aquara”.

Dell’associazione fanno parte l’azienda vitivinicola di Francesca Fiasco di Felitto, Scairato di Elena Accarino di Castel San Lorenzo, Mucciolone di Antonio Mucciolo di Castel San Lorenzo, Cardosa di Marco Peduto di Castel San Lorenzo, Tenuta Mainardi di Marco Serra da Aquara, Oreste Strianese di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home