Attualità

Corsa del mito 2015 ospiti d’onore, Totò Schillaci e Antonello Riva

Vincenzo Di Santo

18 Aprile 2015

Dal 22 al 24 maggio è in programma a Marina di Camerota la “Corsa del Mito 2015“, organizzata dall’Asd “Tuttinsieme”, con il patrocinio del CONI, della Federazione Italiana Atletica Leggera, dell’Esercito Italiano, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dei Comuni di Camerota e Centola. La manifestazione inizierà venerdì 22 maggio alle 18.00 al porto turistico di Marina di Camerota, dove verranno raccolte le iscrizioni della terza edizione di Minimito e verranno consegnate magliette e pettorali di gara. Alle 20.30 la VI edizione della “Corsa del Mito” verrà presentata dai testimonial Antonello Riva e Totò Schillaci.

Sabato 23 maggio alle ore 10.30 ci sarà una conferenza stampa con i testimonial e il convegno “No doping, si DOP” con la partecipazione dei testimonial, delle associazioni sportive del territorio e di esperti della Dieta Mediterranea. Tra i relatori Sandro Donati, allenatore di atletica leggera e attuale consulente WADA (Agenzia mondiale antidoping), Donato Sabia, ex atleta italiano, specialista nella distanza degli 800 metri, due volte finalista ai Giochi Olimpici, Paola Brancaccio, docente alla Seconda Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Medicina Sperimentale – Servizio di Medicina dello Sport. Alle ore 16.00 prenderà il via il Minimito per bambini, mentre alle 17.30 partirà la VI edizione della “Corsa del Mito” di 15 km, seguita dal Pasta Party.

Alle ore 19.30 si terranno le premiazioni e alle 20.00 il Gran Galà dello Sport con la gara di salto con l’asta in notturna.

Domenica 24 maggio, invece, dalle ore 10.00, si potranno visitare in barca la Costa degli Infreschi, l’Area Marina Protetta di Costa degli Infreschi e della Masseta con sosta a Cala Bianca e Porto Infreschi.

Per info e contatti www.corsadelmito.it, Fb corsadelmito, Fb tuttinsieme, Twitter La Corsa del Mito, 345/6245575 – fax 0974/932149.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home