Attualità

Camerota, Il mastodontico carro ponte va via. Il porto torna libero!

Vincenzo Di Santo

18 Aprile 2015

Il porto di Marina di Camerota torna libero da intralci che ne intaccavano lo spettacolare panorama. Da ieri 16 Aprile 2015, sono iniziati i lavori di smontaggio. La ciclopica struttura in acciaio installata nel centro dell’approdo di Marina di Camerota, noto per i servizi di qualità e  che si fregia da 14 anni ininterrottamente della bandiera Blu d’Europa va via. L’amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Antonio Romano riesce quindi a portare a termine un altro importante traguardo. Ripristino del paesaggio e riqualificazione ambientale dell’area: queste le principali motivazioni che hanno indotto la giunta comunale a mettere in vendita il Carro Ponte che, in seguito al bando, è stato venduto ad una ditta di Parma. I servizi portuali non saranno messi in discussione, dal momento che per l’alaggio imbarcazioni si provvederà ad acquistare una gru di dimensioni ridotte, ed idonea alle esigenze dei diportisti e degli operatori del settore pesca. Continua dunque il programma di riqualificazione ambientale del territorio che ha caratterizzato la politica dell’amministrazione comunale. “La difesa e la valorizzazione delle bellezze paesaggistiche insieme alla qualità dei servizi sono le uniche scelte possibili per rilanciare il territorio, anche dal punto turistico – è il commento – del sindaco di Camerota. “In particolare, ha continuato il consigliere delegato alle attività portuali, Alfonso Esposito – il progetto del nuovo water front, unito al miglioramento degli standard urbanistici delle attività private che stiamo perseguendo attraverso la conversione dei Dehors, permetterà al lungomare di Marina di Camerota di diventare tra i più attrattivi del Mediterraneo“: Proprio l’attenzione alle tematiche ambientali e ai servizi di qualità ha permesso negli ultimi anni alla splendida località Cilentana di ottenere riconoscimenti prestigiosi quali: le 4 Vele di Legambiente, la Bandiera Blu degli Approdi turistici, la Bandiera Verde per le migliori spiagge per bambini, comuni Fioriti e il primo posto per le spiagge più Belle d’Italia 2013 (Cala Bianca), e 2014 (Cala degli Infreschi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home