CENTOLA PALINURO. Continuano le novità per la manifestazione enogastronomica e culturale organizzata dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura è fissata per il prossimo primo maggio.
L’evento, che si svolgerà nel centro di Palinuro nel corso di una due giorni (sabato 25 e domenica 26 aprile) dedicata interamente alla tradizione enogastronomica e culinaria del territorio cilentano, vedrà la partecipazione di numerosi imprenditori, ristoratori, associazioni e produttori locali che, nei tanti stand espositivi messi a disposizione per l’occasione, presenteranno e faranno assaggiare le loro specialità.
Il direttore della manifestazione, Carlo Sacchi, infatti, ha pensato di allestire, in Piazza Virgilio, un salotto, trasmesso dall’emittente televisiva “Gw Television”, in cui, coinvolgendo imprenditori, associazioni, albergatori e pro loco, discutere su temi che interessano il Cilento.
Fra i temi che saranno affrontati, quello relativo alla viabilità stradale. Nello specifico, in occasione della manifestazione, sarà avanzata la proposta di chiedere il ritorno del famoso Palinuro Express, il treno che dal 2001 al 2005 ha condotto gratuitamente, da Milano al Cilento, i vacanzieri che avevano prenotato una vacanza di almeno una settimana in una struttura alberghiera del Salernitano.
Il treno, cancellato nel 2006, costituirebbe una risorsa fondamentale per lo sviluppo turistico di Palinuro e di tutto il Cilento.
Accanto al Palinuro Express, sarà inoltre affrontata la questione relativa all’estensione della linea ad alta velocità, che per il momento si ferma a Salerno, sino a Sapri, in maniera tale da consentire la viabilità nel Cilento, agevolandone e incrementandone il turismo.
Prenderanno parte all’evento anche le due fondazioni culturali che da rappresentano l’alta cultura nel territorio cilentano: la Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla, presieduta dal prof. Vincenzo Pepe e la “Fondazione Alario per Elea-Velia”, presieduta dall’avv. Marcello D’Aiuto.
Entrambi i presidenti delle associazioni parteciperanno attivamente al dibattito relativo ai problemi del territorio, illustrando, peraltro, quanto loro stessi stanno facendo, hanno fatto e faranno per lo sviluppo del Cilento.
Il prof. Vincenzo Pepe, porterà i video realizzati nel corso della manifestazione di Palinuro all’esposizione universale di Milano, dove sarà presente, in qualità di presidente della Fondazione “Giambattista Vico” con un suo stand a rappresentare il Cilento e a farne conoscere le eccellenze.
Fra le problematiche di cui si discuterà nel corso della manifestazione, non da ultima, quella delle enormi difficoltà incontrate dagli oleifici locali, produttori di un olio conosciuto in tutto il mondo, con lo smaltimento delle acque di vegetazione.
Prenderanno inoltre parte all’evento anche numerosi politici locali, i quali si pronunceranno in merito alle tematiche proposte.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend
Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato
Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy
Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile
Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”
"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"
Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere
L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica
Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro
Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte
Roccadaspide: focus sulla sicurezza stradale per gli studenti dell’IIS “Parmenide” | VIDEO
Un incontro per sensibilizzare i giovani sull'importanza del tema
“Forza Pietro, tornerai più forte di prima”
Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO
Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive
Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento
Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria
Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO
Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale
Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria