Attualità

Ferma scuolabus e va a prendere il caffè, il comune fa chiarezza

Ernesto Rocco

15 Aprile 2015

Scuolabus

CAPACCIO. Un autista avrebbe fermato uno scuolabus a bordo strada e sarebbe sceso a prendere un caffè lasciando per alcuni minuti due studenti delle scuole primarie incustoditi sul mezzo. E’ quanto ha denunciato una cittadina capaccese che ha filmato la scena avvenuto nella mattinata di ieri. Erano circa le 8 quando il pullmino diretto ad una scuola primaria si sarebbe fermato a Capaccio Scalo, in via Magna Graecia. Quindi l’autista sarebbe sceso recandosi in un bar della zona per concedersi una pausa caffè, lasciando da soli i piccoli studenti. Una cittadina, sconcertata dall’episodio, ha pensato bene di filmare la scena. Le immagini sono poi state inviate ad un sito web locale ed hanno fatto subito il giro dei social network provocando l’indignazione degli utenti. «Non è normale che un autista lasci i bambini sul pullman e vada a prendere il caffè non mi sembra giusto», denuncia la donna che ha deciso quindi di rendere pubblico il fatto. Dal comune che gestisce il servizio, però, minimizzano il problema: «Si tratta della classica tempesta in un bicchiere d’acqua», dice l’assessore all’istruzione Eustachio Voza. «Il tutto – spiega – nasce da una richiesta della madre di uno dei bambini che aveva degli orari inconciliabili con le corse del bus, per questo ha accompagnato il figlio al mezzo dove è rimasto in attesa della partenza della corsa». «L’autista del pullman – aggiunge Voza – non era quindi andato al bar lasciando i bambini incustoditi, ma stava solo aspettando l’orario della partenza. Siamo impegnati nel dare servizi alle persone in difficoltà – conclude Voza – è meschino strumentalizzare la situazione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home