AQUARA. Vincenzo Luciano è il nuovo presidente dell’UNCEM Campania. Eletto all’unanimità dalla mattinata del 15 aprile, nell ’assemblea congressuale regionale dell’Uncem Campania in preparazione alla convention nazionale- per l’impegno profuso in questi anni per la sua comunità e per i territori della Valle del Calore e Alburni- il prof. Vincenzo Luciano veste i panni di neo presidente. A rappresentare gli Alburni nel nuovo organigramma anche il sindaco di Controne Nicola Pastore ed il vice presidente della Comunità montana Giuseppe Ruberto. “Subito a lavoro per una nuova governance degli Enti montani, con le unioni dei comuni montani per ridare dignità, rispetto e pari opportunità ai nostri territori e alla sua gente- afferma Vincenzo Luciano- L’UNCEM continuerà a fare la sua parte – ribadisce Luciano – in modo propositivo ed innovativo anche per fare in modo che i nostri giovani restino in montagna ed incontrino le tante possibilità legate all’ambiente. Dobbiamo riequilibrare il rapporto tra montagna che produce e la città che consuma. Vale per l’acqua, per le foreste, per la cura e la manutenzione del territorio, che devopno avere un valore riconosciuto. Non vogliamo assistenza, non siamo un peso o un problema, ma una risorsa che può aiutare l’intera Campania a ritrovare una strada di sviluppo virtuoso e di green economy.” Molti i sindaci presenti alla assemblea, per marcare un impegno per le nascenti unioni dei comuni montani, con al centro il futuro delle aree interne, in una battaglia per il mantenimento dei servizi, per l’uso dei fondi europei e strategie regionali per il rilancio della forestazione e dell’agricoltura multifunzionale, dei sistemi turistici locali, della viabilità e dei trasporti, delle fonti energetiche e delle risorse naturali in montagna. Occorrono politiche forti Nazionali e Regionali per il rilancio delle riforme e degli interventi per le terre alte. Con il neo Presidente Vincenzo Luciano, Consigliere Comunale e già Sindaco di Aquara, è stato eletto il Consiglio Regionale dell’ UNCEM composto da 50 membri, di cui molti Sindaci delle aree montane della Campania. Questi hanno votato 22 delegati al Congresso Nazionale che si terrà a Torino l’8 e 9 maggio 2015, dove il Presidente Luciano cercherà di rilanciare, attraverso la Campania, il ruolo strategico dell’intero appennino meridionale. UNCEM Campania.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend
Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato
Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy
Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile
Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”
"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"
Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere
L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica
Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro
Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte
Roccadaspide: focus sulla sicurezza stradale per gli studenti dell’IIS “Parmenide” | VIDEO
Un incontro per sensibilizzare i giovani sull'importanza del tema
“Forza Pietro, tornerai più forte di prima”
Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO
Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive
Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento
Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria
Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO
Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale
Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria