Attualità

Palinuro, cultura ed enogastronomia: prorogato l’evento

Redazione Infocilento

13 Aprile 2015

Porto di Palinuro

Prolungata la durata della manifestazione enogastronomica e culturale, organizzata a Palinuro dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura avverrà fra meno di un mese.

La kermesse, che avrebbe dovuto avere inizio il prossimo 25 aprile a partire dalle ore 18, è stata, infatti, prolungata di un giorno a causa delle tante richieste di partecipazione avanzate da aziende, ristoratori e produttori locali che esporranno le loro specialità enogastronomiche negli stand allestiti per l’occasione nelle vie centrali di Palinuro.

La manifestazione, dunque, avrà inizio nella mattinata di sabato 25 aprile (a partire dalle ore 10) e terminerà domenica 26 (alle ore 19).

“Il cibo siamo noi, la cultura è di tutti”, questo lo slogan coniato dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, per sottolineare come sia importante l’alimentazione nella vita di ciascun individuo e come una corretta alimentazione e un corretto stile di vita siano alla base del benessere psico-fisico.

L’evento è stato voluto e organizzato dall’Associazione “Capo Palinuro – Publio Virgilio Marone”, grazie al contributo e al patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo”, nonché grazie alla collaborazione dell’intera amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, della Pro Loco di Palinuro, degli albergatori e dell’Associazione commercianti di Palinuro, nonché dei consorzi “Alici di Menaica” e “Olio Dop Cilento”.

L’evento rappresenta l’occasione per valorizzare e far conoscere le ricchezze del territorio cilentano, splendido non soltanto per il mare Bandiera Blu, per i panorami mozzafiato e per la natura incontaminata, ma anche per la tradizione culinaria e le prelibatezze enogastronomiche, che fanno del Cilento una meta ambita per tutti gli amanti del mangiar sano e della dieta mediterranea.

Numerosi gli stand che saranno allestiti con tutti i prodotti tipici della tradizione cilentana, dislocati nel centro di Palinuro.

Palinuro diventerà, quindi, un vero e proprio villaggio globale, distinguendosi non soltanto per tutte le ricchezze enogastronomiche che lo caratterizzano, ma anche per i talenti umani che possiede. Prenderanno, infatti, parte alla kermesse alcuni artisti musicali cilentani, nonché scultori, pittori e artigiani della pietra e del legno, che metteranno in mostra tutte le loro abilità e capacità, intrattenendo e allietando quanti parteciperanno all’evento.

Per l’occasione i ristoratori di Palinuro offriranno le loro specialità culinarie a un prezzo promozionale uguale per tutti.

Sarà poi presentata la nuova cartina agrituristica del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La manifestazione enogastronomica vedrà inoltre la partecipazione di produttori di olio locale, che presenteranno e faranno assaggiare gli oli estratti nei loro frantoi.

Chicca della manifestazione enogastronomica e culturale la proiezione, presso il porto di Palinuro, del film “Argonauti” (Jason and the Argonauts), diretto da Don Chaffey e girato sul Mingardo nel lontano 1963, film che il regista siciliano Tornatore ha definito “Il più bello che abbia mai visto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home