Sabato 11 aprile, alle 16.30, si è tenuta l’inaugurazione dello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S., un punto di ascolto e di assistenza per persone diversamente abili, per i loro familiari, ma anche per rispondere ad altri tipi di bisogni di persone appartenenti alle cosiddette fasce deboli. All’inaugurazione erano presenti l’assessore alle Politiche sociali Marilena Montefusco, l’assessore alla Pubblica Istruzione e Sport Franco Sica e l’amministratore unico dell’Azienda Speciale pasto Corrado Marino, oltre ai rappresentanti delle associazioni che si sono unite per rendere possibile questo progetto: Associazione Disabili e Non, U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione di Capaccio, Lega per i Diritti degli Handicappati di Capaccio Paestum. «L’anno scorso abbiamo cercato di iniziare a partire con piccoli servizi e con l’arredare questa sede. Quest’anno, invece, il Comune di Capaccio ha impegnato una cifra abbastanza cospicua per fare in modo che si possa lavorare per poter portare un aiuto alle persone bisognose, non solo diversamente abili. Perché questo dovrà essere un punto di eccellenza in cui si potrà venire a sottoporre un problema – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Marilena Montefusco – e noi, come amministrazione, cercheremo di essere sempre più vicini alle persone e di portare soluzioni ai loro bisogni. Nel Puc abbiamo chiesto all’architetto Sabelli di individuare un posto per il palazzetto del sociale dove si potranno fare attività ricreative, un centro diurno e magari, un domani, anche un centro di riabilitazione. Intanto è in costruzione la piscina nella quale un piccolo spazio è già stato riservato al nuoto terapeutico. Con piccoli accorgimenti stiamo cercando di inquadrare nello sport la disabilità perché è giusto che le persone diversamente abili vengano integrate». Lo Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. (Centro di Intervento per Ridurre Emarginazioni, Necessità, Esclusioni e Urgenze dei Soggetti disabili e non) si occuperà di orientamento ai servizi socio-sanitari, consulenza nel disbrigo delle pratiche, trasporto sociale, consegna a domicilio dei farmaci, infermieri a domicilio. Lo sportello, che si trova presso i Palazzi Quaranta, in via Magna Graecia, sarà aperto tutti i giorni, secondo i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì dalle 15 alle 19 (tel. 0828.1994751). Sarà una struttura di accoglienza e assistenza materiale per le persone disabili e per quanti vivono situazioni di svantaggio e di emarginazione nella comunità.
Potrebbe interessarti anche
La manifestazione si terrà domenica 6 aprile a partire dalle ore 8:30
Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO
L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare
Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale
«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»
Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio
Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”
Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»
Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare
Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli
Le uova solidali AIL tornano nelle Piazze il 4-5- e 6 aprile
La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita
Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro
Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree
Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro
L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro
Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO
Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia
Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni
Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile