Albanella. Una delegazione di studenti proveniente da Bailly-Romainvilliers, cittadina francese a pochi km da Parigi gemellata con Albanella, arriverà per una breve visita il prossimo mercoledì. La tappa di Albanella si inserisce all’interno di una visita didattica in Italia, che prevede soste anche a Paestum e Roma. L’arrivo della
delegazione, composta da 37 studenti e 5 accompagnatori, tra cui due delegati dell’amministrazione di Bailly Romainvilliers, è previsto per il pomeriggio di mercoledì 15 aprile. Gli studenti francesi saranno accolti presso il bed and breakfast “La Collinetta”, dove l’amministrazione comunale albanellese, retta dal sindaco Renato Iosca,
offrirà loro con una cena e una serata musicale a cura del coro lirico-sinfonico “Città di Albanella” e di Gianfranco Fella. Metà dei ragazzi pernotteranno presso la struttura ricettiva situata nella frazione Matinella. L’altra metà, invece, sarà ospitata ad Albanella capoluogo, presso Palazzo Morra. Per il giorno seguente, invece, gli
studenti francesi, dopo la colazione, saranno accompagnati dagli alunni della terza media dell’istituto comprensivo “N.Vernieri” per la visita all’area archeologica e ai maestosi templi di Paestum. Al ritorno, dopo
una breve sosta presso il caseificio e yogurteria “Il Granato”, gli ospiti d’oltralpe saranno accolti nell’oasi di Bosco Camerine, dove sarà offerto loro il pranzo. I francesi, dopo un giro turistico di Albanella, alla scoperta della sua storia e delle sue tradizioni, ripartiranno nel pomeriggio alla volta di Roma.
Potrebbe interessarti anche
La manifestazione si terrà domenica 6 aprile a partire dalle ore 8:30
Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO
L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare
Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale
«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»
Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio
Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”
Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»
Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare
Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli
Le uova solidali AIL tornano nelle Piazze il 4-5- e 6 aprile
La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita
Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro
Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree
Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro
L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro
Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO
Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia
Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni
Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile