Attualità

Vallo della Lucania: gemellaggio tra l’IIS “Cenni-Marconi” e il liceo “Les trois sources” di Bourgles Valence

Vince Esposito

12 Aprile 2015

A fine aprile gli studenti dell’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania saranno ospitati dal liceo “Les trois sources” di Bourgles Valence, in Francia, per un gemellaggio partito circa un mese fa dal territorio cilentano. Dal 13 al 19 marzo, infatti, venticinque studenti del liceo francese sono stati accolti dalle famiglie di altrettanti colleghi italiani, provenienti dall’istituto vallese, per un’esperienza di studio nel Cilento. “Si tratta della prima fase di un progetto ideato e promosso da insegnanti di entrambe le scuole – spiegano dall’istituto di Vallo – con l’intento di dare concrete risposte al bisogno, avvertito dai più, di costruire una solida cultura europea, intesa come incontro e condivisione di popoli, sia pur diversi per storia, lingua e tradizione”. Un obiettivo – questo – fortemente voluto e realizzato da docenti che amano il loro mestiere e si sforzano di restituire all’istituzione scolastica il suo ruolo originario: formare le nuove generazioni in ottica di arricchimento personale, crescita sociale e integrazione culturale. Indispensabile la collaborazione delle famiglie ospitanti: “gli studenti del liceo francese hanno potuto far tesoro del grande senso di ospitalità dei nostri studenti e, soprattutto, delle loro famiglie, che hanno colto con intelligente sensibilità lo spirito del progetto”. “In una cornice di cordiale e franco confronto – continuano le insegnanti del Cenni-Marconi – è stato perciò possibile comunicare e stabilire relazioni culturali, ricorrendo alle rispettive lingue e sperimentando anche mutui scambi linguistici”.
Oltre ai momenti di confronto didattico, non sono mancate le visite ai luoghi e ai siti di interesse storico-artistico-architettonico del territorio, come Salerno, Napoli, Pæstum, Velia, Ascea e Castellabate, grazie alle quali è stato possibile far conoscere e apprezzare ai partner francesi il patrimonio culturale dell’area. A fine aprile questo ambizioso e formativo progetto culturale – nato dalla competenza, dalla voglia di fare e dalla passione di insegnanti attente e lungimiranti – continuerà a Bourgles Valence, dove gli studenti cilentani avranno modo di conoscere la cultura d’oltralpe.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home