Attualità

Nasce un comitato civico per la difesa di Trentova

Ernesto Rocco

8 Aprile 2015

AGROPOLI. «L’acquisizione di Trentova da parte del comune sarà a beneficio di pochi e non del popolo, per questo diciamo no all’acquisto dell’area e a qualsiasi speculazione». E’ questo il messaggio lanciato da Legambiente e raccolto da M5S e dall’ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Giuseppe Tarallo, pronti alla costituzione di un comitato civico per la tutela di uno dei simboli della città. Alla base della polemica l’acquisizione al patrimonio pubblico dell’area naturalistica di Trentova e soprattutto i progetti di sviluppo della zona che potrebbero portare alla realizzazione di un campo da golf con relativo parcheggio e all’edificazione di nuove strutture che metterebbero a rischio le peculiarità di un’area patrimonio Unesco. Secca, però, la replica da palazzo di città: «Prima di acquistare Trentova – affermano – ne abbiamo modificato la destinazione urbanistica trasformandola da area turistica di tipo C, quindi edificabile, ad area non edificabile, dove sarà possibile realizzare soltanto interventi di ripristino dell’esistente, sottraendola ad ogni pericolo». Il gruppo di cittadini, però, va avanti nell’iniziativa e venerdì (ore 18, oratorio Giovanni Paolo II) convocherà un pubblico incontro per dare il via alla costituzione del comitato. «Ho già provveduto a inoltrare una prima segnalazione alle autorità competenti – spiega l’ex presidente del Parco, Giuseppe Tarallo – ora è necessario costituirsi in gruppo civico per denunciare il grave impatto paesaggistico-ambientale del progetto del comune e il suo contrasto con le leggi vigenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home