Attualità

Festival della Filosofia tra Agropoli, Paestum, Velia e Casal Velino

Arturo Calabrese

6 Aprile 2015

Sull’architrave del portale del tempio di Apollo a Delphi è riportato questo celebre motto:

“In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei”

L’esortazione delphica, enigma millenario non ancora risolto, favorirà un emozionante percorso conoscitivo libero da pregiudizi e condizionamenti. L’intera iniziativa sarà un’officina, un luogo di sperimentazione sottesa al principio di relazione e all’incontro che, attraverso la maieutica, spingono alla ricerca di un’espressione dinamica del proprio sé, seguendo un percorso di scoperta, con la volontà di ricostruire un’ identità individuale e collettiva entrando in relazione gli uni con gli altri e con le proprie diversità.

Ecco il programma del festival dal 20 al 24 aprile:

h: 12.30 Accoglienza  presso il lungomare di Agropoli
  h:13.00 Pranzo a sacco a vostro carico
1° giorno h: 14.30 Apertura del Festival Teatro De Filippo Agropoli
h: 16.00 Spettacolo CROMOSOMA  Vite in divenire, Regia Alessio Ferrara Coreografia Roberta Ruggiero
h: 19.30 Cena
h: 20.30 Sistemazione presso le strutture ricettive

 

 
2° giorno h:  09.30 – h 13. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

«Dell’Eterno ritorno dell’Uguale » Area Archeologica Paestum

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix “Dai semi…la vita”  a cura di Salvatore Ferrana ,Annaliksa di Nuzzo realizzata da Artefia

 

h: 13.30 Pranzo a sacco
h: 16.30 – 18.00 Incontro con il filosofo Prof Carlo Sini  Teatro De Filippo Agropoli
h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30- 24.00 Atmosfere  musicali
3° giorno h:  09.30 – h 11. 30 Passeggiata Filosofico Teatrale

«Dai semi ….. LA VITA !!!!!!»

Parco Archelogico ed Antiquarium  di Velia

realizzate dall’Associazione Culturale Artefia,  a cura di Vincenzo Maria Saggese,  in collaborazione  con

Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo e  Cooperativa  Cultura Felix

h:  11.30 – h 13. 00 Incontro con i Maieutici a cura del Prof.ssa Annalisa di Nuzzo, presso Spazi Artemis
h: 13.30 Pranzo presso struttura alberghiera
h:  16.30 – 19.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi Area Porto CasalVelino,

Spazi Residence Artemis

Tensostruttura CasalVelino

h: 20.30 Cena presso la struttura alberghiera
h: 21.30 Atmosfere  musicali

 

 

 

 

4° giorno h:  09.30 – h 13. 30 Incontro con il filosofi prof. Massimo Donà

presso area acheologiva Velia

h: 13.30 Pranzo presso struttura  alberghiera
h: 16.30 – h 18.30 Agorà tra docenti: a cura di  Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

Laboratori di filosofia pratica: :   teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

Area Porto CasalVelino,

Spazi Residence Artemis

Tensostruttura CasalVelino

h: 20.30 Premiazione dei concorsi Anima la Filosofia
h: 21.30 Cena presso la struttura alberghiera

 

 

 

 

 

 

giorno

 
h: 9.00 -13.00 Gli allievi termineranno la loro esperienza in un’azione UNANIME Laboratori di filosofia pratica Laboratori di filosofia pratica: teatro, danza, musica , cinema, fotografia,movimento corporeo, yoga, tai-chi

Area Porto Casalvelino

h: 13.00-14.30 Pranzo a sacco
h: 15.00 Partenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home