Attualità

Via Crucis vivente” a Casal Velino: “un capolavoro, fatto da gente comune, che il paese non vuole perdere”

Vince Esposito

1 Aprile 2015

Sabato 4 aprile, alle ore 17:00, a Casal Velino capoluogo, si terrà la “Via Crucis vivente”, rappresentazione storico-religiosa della passione di Cristo con costumi d’epoca.

La manifestazione, che vanta una tradizione decennale, risalente agli anni Sessanta del Novecento, si svolgerà presso la Circumvallazione Paolo Correale, area adiacente al Municipio.

Da quando ho avuto il piacere di prendervi parte, circa vent’anni fa, ho sempre interpretato la Veronica, colei che con coraggio asciuga il volto insanguinato di Gesù”: spiega Stefania Lista, organizzatrice – insieme al cugino Federico Lista – dell’edizione 2015 della Via Crucis.

E continua, dando voce alle sue emozioni più intime: “La scena negli anni è cresciuta con me ed io con essa. Ogni volta che recito la mia parte, prima scagliandomi contro il sinedrio nel difendere Gesù e poi asciugandogli il volto mentre porta la croce, io mi commuovo realmente. Mi rendo conto che è difficile crederlo, ma la mia fede e la scena divengono un tutt’uno in quel momento, ed io riesco ad immedesimarmi nel tempo, nel luogo e nelle sofferenze di Gesù che, con dignità, ha sopportato ogni tipo di ingiusta tortura fisica. Con il cuore in tumulto dall’emozione, sgorgano dai miei occhi lacrime vere di commozione”.

Rispetto alla sua passione per la recitazione, Stefania risponde con altruismo, sottolineando il lavoro e l’entusiasmo dell’intero gruppo di attori e figuranti: “Sì, ho una passione innata, quasi naturale, per la recitazione. Ma, più che per la recitazione in sé, la mia è una passione per ciò che faccio, per una manifestazione che solo con l’impegno e il coinvolgimento di tutti i partecipanti diviene meravigliosa e suggestiva, oserei dire unica, nel far rivivere gli ultimi momenti del figlio di Dio”.

Una rappresentazione – conclude speranzosa – che spero e mi auguro non smetta di esistere, coinvolgendo sempre più giovani. Perché un capolavoro così, fatto da gente comune, non ha prezzo!”.

A proposito della partecipazione dei giovani alla manifestazione, Luigi Cortazzo, ventottenne di Casal Velino che interpreta il ruolo di Erode, si sofferma sull’importanza della conservazione delle tradizioni locali: “La Via Crucis vivente di Casal Velino capoluogo è una delle poche tradizioni che il paese non vuole e non deve perdere. Nonostante alcuni alti e bassi, la rappresentazione continua, ed è una sensazione inspiegabile per noi che la viviamo in prima persona”.

Io in primis sono due anni che partecipo alla Via Crucis – precisa Luigi – e noto che anno dopo anno, indistintamente, tutti mettono il loro impegno affinché la manifestazione riesca nel migliore dei modi. A tal proposito, ringrazio gli organizzatori per il loro intento di mantenere unito un gruppo con gioia e di continuare a mantenere accesa questa tradizione nel tempo”.

casalvelino_viacrucis2015

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Eboli: colpo in farmacia, ladro fugge col bottino | VIDEO

Il colpo è stato messo a segno sul centralissimo viale Amendola, nei pressi alla rotatoria di Piazza Mustacchio

Casal Velino: finanziamento di 10 milioni di euro per il litorale di Marina

Fondi per mettere in sicurezza il tratto di costa maggiormente soggetto al fenomeno erosivo

Chiara Esposito

29/03/2025

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Torna alla home