Attualità

Il vecchio municipio diventa nuovamente simbolo della centralità di Castel S.Lorenzo

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Dopo i lavori di manutenzione di qualche mese fa, il vecchio municipio della storica piazza Umberto I a Castel San Lorenzo è pronto per la sua nuova vita. Sarà luogo di incontro per la comunità, eventuale location per il cineforum, e sede del museo della civiltà contadina. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale retta da Gennaro Capo, il vecchio comune dovrebbe ospitare gli oggetti del Museo della Civiltà contadina, ancora ubicato nella scuola media San Giovanni Bosco, chiusa dall’Amministrazione Comunale per inagibilità strutturale. All’interno della scuola, negli spazi che inizialmente erano stati ad essi destinati, sono ancora presenti i numerosi oggetti che sono testimonianza del passato contadino del paese, perché al momento non c’è un altro spazio dove poterli collocare, con il rischio che vengano rubati o dimenticati. Il vecchio municipio ha abbastanza spazio da collocarne almeno una parte, mentre la restante, nella volontà del sindaco Capo, dovrebbe essere dislocata in vari spazi del centro storico, creando una sorta di percorso nella memoria contadina in quello che era il cuore pulsante del paese.

Il vecchio municipio inoltre, essendo dotato di una sala con video proiettore e capace di ospitare almeno una ventina di persone, potrebbe essere utilizzata anche per la proiezione di film. L’amministrazione Comunale inoltre è favorevole a rendere disponibile l’immobile alle Associazioni, per le loro necessità.

Il vecchio municipio inoltre continuerà ad essere sede di infopoint dell’Ente Parco e sarà la sede anche dell’infopoint comunale.

Le attività saranno espletate con il supporto di due lavoratori socialmente utili, a tal proposito tra il comune di Castel San Lorenzo e l’Ente Parco è stata stipulata apposita convenzione.

Il Sindaco Capo ritiene che le iniziative che riguardano il Vecchio Municipio contribuiranno sicuramente a dare visibilità e vita a questa parte del paese ed è una testimonianza palese dell’attenzione che l’Amministrazione Comunale riserva al proprio centro storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Eboli: colpo in farmacia, ladro fugge col bottino | VIDEO

Il colpo è stato messo a segno sul centralissimo viale Amendola, nei pressi alla rotatoria di Piazza Mustacchio

Casal Velino: finanziamento di 10 milioni di euro per il litorale di Marina

Fondi per mettere in sicurezza il tratto di costa maggiormente soggetto al fenomeno erosivo

Chiara Esposito

29/03/2025

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Torna alla home