Cronaca

201 controlli della Polizia nel territorio di Eboli, sequestri e denunce

Durante le attività di controllo del territorio, sono state controllate 201 persone, di cui 39 con precedenti a carico

Silvana Scocozza

6 Aprile 2023

Polizia

Il Questore di Salerno ha disposto servizi straordinari di controllo del territorio nel comune di Eboli, in provincia di Salerno. L’obiettivo era contrastare i fenomeni di illegalità legati alla prostituzione, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai reati predatori e all’immigrazione clandestina. Le attività sono state effettuate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia, con l’ausilio di due nuclei del reparto Prevenzione Crimine Campania e una unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza.

Controlli effettuati e risultati operativi

Durante le attività di controllo del territorio, sono state controllate 201 persone, di cui 39 con precedenti a carico e 15 cittadini stranieri. Sono stati inoltre controllati 7 veicoli e effettuati 8 posti di controllo. Un sequestro è stato effettuato, insieme ad una perquisizione che ha avuto esito positivo per possesso di armi. Inoltre, un cittadino italiano è stato deferito all’autorità giudiziaria.

Effettuata nella serata tra mercoledì e giovedì una nuova operazione di controllo nel territorio del Comune di Eboli. Il servizio è stato predisposto dal Questore Giancarlo Conticchio, come richiesto dal Sindaco di Eboli Mario Conte e dai primi cittadini degli altri comuni interessati al fenomeno del dilagare di reati sui propri territori.

Il servizio di prevenzione, controllo e repressione, in particolare di reati predatori, è stato coordinato dal Dirigente del Commissariato di Battipaglia, il vice Questore Giuseppe Fedele eh ha interessato in particolar modo la zona litoranea.

L’operazione

Sono state impiegate 4 unità del commissariato di Ps, 1 video-foto segnalatore, 4 equipaggi del reparto Prevenzione Crimini Campania, 1 unità cinofila della Guardia di Finanza.

Istituiti posti di controllo mobili che hanno verificato l’eventuale presenza di persone prive dei regolari permessi di soggiorno e/o quella di persone già note alle Forze dell’Ordine, sono stati effettuati controlli sia alle autovetture in transito che agli altri mezzi di trasporto, soprattutto per verificare se i conducenti nascondessero attrezzi atti allo scasso oppure armi.

La polizia stradale ha disposto una serie di posti blocco in entrata e in uscita da Eboli. I particolari dei risultati dell’operazione verranno resi noti direttamente dalla Questura.

Il commento

«Mi preme ringraziare il Prefetto ed il Questore Conticchio per avere con sollecitudine dato corso all’ennesima richiesta di una maggiore presenza sul territorio e di controlli più severi.ha dichiarato il Sindaco Mario Conte Ne avevamo discusso nell’ultimo tavolo sulla sicurezza tenutosi in Prefettura. Ci è stato assicurato che i controlli verranno allargati anche al resto del territorio comunale con l’impiego congiunto di tutte le Forze dell’Ordine ed intensificati nei prossimi mesi. Siamo fiduciosi che la presenza dello Stato renderà migliore la qualità della vita nella nostra città».

Lotta all’illegalità nel territorio

L’operazione di controllo del territorio effettuata nel comune di Eboli dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Servizi come questi sono necessari per mantenere l’ordine pubblico e proteggere la comunità da attività illegali. La collaborazione tra le varie forze dell’ordine ha permesso di ottenere importanti risultati operativi nella lotta contro la criminalità organizzata e i fenomeni di illegalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home