Attualità

Sanza: acquistato il Cinema Alidor

L'amministrazione comunale di Sanza ha completato l'acquisto della struttura. Un gesto d'amore per la storia e la cultura locale

Ernesto Rocco

16 Giugno 2023

Cinema Alidor

L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha preso una decisione significativa per il patrimonio culturale della città. Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, con l’astensione dei consiglieri di minoranza, è stata approvata l’acquisizione dell’ex Cinema ALIDOR, situato in via Piaggio, dagli eredi della famiglia Forte. Questa scelta rappresenta il ritorno di un luogo simbolo di cultura alla comunità.

Un luogo di cultura per tutti

Il sindaco Vittorio Esposito ha commentato entusiasta che l’ex cinema sarà trasformato in una sala convegni e una sala cinema, colmando una mancanza sentita da troppi anni.

Concludendo una trattativa con la famiglia Forte, l’Ufficio Tecnico del Comune ha valutato attentamente i prezzi di mercato degli immobili e le condizioni dell’edificio, arrivando alla decisione dell’acquisto per un totale di centoundicimila euro.

La struttura, che si estende su una superficie di 355 mq, sarà sottoposta a un progetto di riqualificazione e ammodernamento per ridare alla comunità un luogo di cultura che ha un significato profondo nella memoria collettiva.

Un reperto storico prezioso

Nell’ambito dell’acquisizione, è stato incluso anche il proiettore cinematografico, una macchina elettro-meccanica dotata di lampade e ottiche per proiettare i fotogrammi sullo schermo di proiezione del cinema. Questo reperto di arte contemporanea è un segno tangibile del tempo e della storia della cinematografia, testimoniando l’evoluzione tecnologica nel settore.

Un gesto d’amore per la storia e la cultura

Il sindaco Esposito ha espresso grande soddisfazione per questa decisione, definendola un atto doveroso e un gesto d’amore verso la storia e la cultura della comunità di Sanza. Il Cinema ALIDOR appartiene non solo alla memoria individuale, ma anche a quella collettiva, poiché ha segnato un’epoca e ha rapito l’immaginazione dei bambini e degli adolescenti del passato. Con l’acquisto e la riqualificazione dell’edificio, il sogno di un luogo di sogni e della bellezza del cinema viene restituito ai cittadini di Sanza. Oltre a essere una sala cinema, diventerà anche una sala convegni, un luogo di incontro e di cultura, che arricchirà la vita della comunità.

Valorizzazione del territorio

L’amministrazione comunale dimostra un’attenzione particolare sia al centro storico che alla parte bassa del paese. Grazie al progetto “Sanza, borgo dell’accoglienza”, l’antico monastero di San Francesco nella parte bassa del paese sarà presto restaurato e riqualificato, diventando una sala espositiva e museale. Questa iniziativa contribuirà a valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e culturale di Sanza, promuovendo la sua identità e attrattività per i visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home