Attualità

1,7 milioni di euro per la videosorveglianza nel salernitano: ecco i comuni beneficiari dei fondi

L'Autorità di Gestione del POC "Legalità" 2014/2020 ha approvato i Progetti di Videosorveglianza Tecnologica

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Videosorveglianza

L’approvazione dei progetti di videosorveglianza tecnologica da parte dell’Autorità di Gestione del POC “Legalità” rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questi progetti, del valore totale di circa 1.750.000 euro, coinvolgono ben 11 comuni della provincia.

Progetti ammessi al finanziamento

I progetti che hanno ottenuto il finanziamento coinvolgono i seguenti comuni: Agropoli, Angri, Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Eboli, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Pontecagnano Faiano e Scafati. Questi comuni, attraverso una rigorosa analisi preliminare da parte della “Cabina di Regia” presso la Prefettura, hanno dimostrato di rispondere alle esigenze di ordine e sicurezza pubblica dei rispettivi territori.

Razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza

La Prefettura di Salerno ha intrapreso un percorso con gli enti locali per definire una strategia di razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza. Considerando l’ampia estensione territoriale della provincia e le differenze in termini di criminalità e caratteristiche socio-economiche, si mira a ottimizzare le risorse umane ed economiche disponibili e orientare le scelte delle amministrazioni locali verso progetti differenziati nelle macro-aree territoriali omogenee.

Obiettivi dei progetti di videosorveglianza

I progetti di videosorveglianza tecnologica si basano sulla peculiarità strategica dei vari territori e mirano a implementare interventi mirati nei contesti urbani. Oltre alla promozione della legalità e al miglioramento degli standard di sicurezza per i cittadini, si punta anche a migliorare l’aspetto urbano e la vivibilità delle aree interessate da situazioni di degrado e illegalità.

Potenziamento dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati

Il finanziamento di questi progetti permetterà di potenziare l’azione di prevenzione e contrasto dei reati nelle zone a rischio di criminalità diffusa e predatoria. Inoltre, consentirà di esercitare un controllo capillare sulle principali vie di accesso e punti considerati “sensibili”. L’obiettivo è creare un ambiente più sicuro e favorire la riduzione dei reati.

Promozione delle attività di prevenzione

I progetti di videosorveglianza non si limitano alla repressione dei reati, ma pongono particolare attenzione alle attività di prevenzione. Si mira a potenziare le misure preventive, soprattutto nelle aree caratterizzate da maggiori situazioni di criminalità. Questo approccio globale contribuirà a promuovere la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home