Attualità

135 tonnellate di pellet sequestrate nel porto di Salerno: Falsi marchi e segni ingannevoli scoperti dalla Guardia di Finanza

135 tonnellate di pellet sequestrate nel porto di Salerno: Falsi marchi e segni ingannevoli scoperti dalla Guardia di Finanza

Comunicato Stampa

3 Agosto 2023

Un’importante operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l’Ufficio delle Dogane di Salerno ha portato al sequestro di un carico di pellet proveniente dall’Egitto, destinato a un’azienda partenopea. Le 135 tonnellate di pellet erano contenute in circa 9000 sacchi da 15 kg ciascuno e sono stati scoperti segni contraffatti e ingannevoli per il consumatore riguardo alla qualità del prodotto.

L’operazione

Le confezioni di pellet riportavano segni e diciture falsi, tra cui riferimenti all’Università Federico II di Napoli, apparentemente quale ente certificatore di qualità, e persino lo stemma della Repubblica Italiana. Tali segni contraffatti miravano a ingannare i consumatori sulla reale qualità del prodotto.

Tuttavia, dopo approfonditi accertamenti e contatti con l’Università partenopea, è emerso che quest’ultima non aveva alcuna partecipazione o coinvolgimento nelle certificazioni dei prodotti dell’azienda napoletana.

Sequestrati circa 9000 sacchi provenienti dall’Egitto

A seguito di queste verifiche, il responsabile dell’azienda coinvolta è stato denunciato alle autorità giudiziarie di Salerno. L’accusa riguarda l’importazione e il commercio di prodotti con marchi falsi e caratteristiche differenti da quelle dichiarate, atte a trarre in inganno il consumatore medio.

Questa operazione dimostra l’importanza della vigilanza e delle indagini delle forze dell’ordine nel garantire che i consumatori ricevano prodotti conformi alle aspettative e alle indicazioni riportate sulle confezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home