Eventi

“10 anni con Papa Francesco”: convegno promosso dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno “Cara beltà”

"10 anni con Papa Francesco": convegno promosso dall'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno "Cara beltà"

Angela Bonora

14 Giugno 2023

Benedizione urbi et orbi Papa Francesco

10 anni con Papa Francesco: la Misericordia, profezia della pace” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro Culturale di Salerno Cara beltà in collaborazione con l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna- Acerno. L’evento è programmato per venerdì 16 giugno 2023, alle ore 19, e si terrà nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno.

I relatori e l’obiettivo dell’incontro

I relatori che interverranno saranno l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, il giornalista Lucio Brunelli, già vaticanista del TG2 e direttore di TV2000, e Massimo Borghesi, filosofo e saggista. Grazie alla loro autorevolezza, il percorso culturale proposto rappresenta un’importante occasione per approfondire il significato del pontificato di Papa Francesco nella storia contemporanea.

Il tema del convegno e le parole dell’Arcivescovo

Il convegno, a cui sono stati invitati due relatori tra i più vicini al pensiero e alla persona di Papa Francesco, intende offrire uno sguardo sintetico sui dieci anni di questo Pontificato che ha indicato la via della Misericordia quale percorso privilegiato per toccare i cuori confusi e feriti dell’uomo contemporaneo e quale unica possibilità realista per costruire un futuro di Pace. Quella Pace che può nascere solo dall’incontro della Giustizia con la Misericordia“, ha osservato l’Arcivescovo, S.E. Monsignor Bellandi.

Il cammino di Papa Francesco e la via della Misericordia

Sono passati dieci anni da quando l’argentino Jorge Mario Bergoglio, “venuto dall’altra parte del mondo”, è stato eletto Papa. Questi anni sono stati densi, travagliati e appassionati per la Chiesa, segnati da rinnovamenti e minacce. Papa Francesco ha indicato la via della Misericordia come strada attraverso cui Cristo può toccare il cuore dell’uomo contemporaneo. È la stessa via indicata da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI: la Chiesa come “ospedale da campo” per i feriti della storia, delle guerre spirituali e materiali del nostro tempo, per i marginalizzati, gli abitanti delle periferie geografiche ed esistenziali e per i poveri del mondo.

Appuntamento per il convegno

Vi invitiamo, quindi, a partecipare all’interessante convegno che si terrà il 16 giugno 2023, alle ore 19, nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno. L’incontro sarà moderato da Aniello Landi, Presidente del Centro Culturale di Salerno Cara beltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home