Incidente sulla Bussentina, giallo sulla dinamica
In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare di gravidanza e benessere femminile
È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da combattimento italiano. Niko Rizzo di Agropoli è in partenza per la Serbia dove rappresenterà l’Italia ai Campionati del Mondo di Pankration/MMA. Questo evento segna un momento storico: Niko è infatti il primo atleta italiano tesserato con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) a prendere parte a un Mondiale di MMA organizzato dalla United World Wrestling (UWW). Il riconoscimento olimpico e il significato del mondiale La UWW è l’unica Federazione Mondiale di Lotta riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il che conferisce un peso e un prestigio particolare alla competizione. L’orgoglio della direzione tecnica L'entusiasmo è palpabile: Pietro Amendola, Direttore Tecnico Nazionale del Pankration/MMA Italiano FIJLKAM, ha espresso il suo sostegno e le sue aspettative per il campione. "Con orgoglio, in qualità di Direttore Tecnico Nazionale del Pankration/MMA Italiano FIJLKAM, auspichiamo a Niko un grande Mondiale," ha commentato Amendola.
Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista dell'affluenza nel Comune
Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei Comuni di Padula e Sassano hanno deciso di agire per sbloccare la situazione del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, chiuso dal 2021 per motivi di sicurezza. Scatta la diffida Sette tra residenti e imprenditori hanno affidato all’avvocato Gerardo Guzzo l’incarico di inviare una diffida formale alla Provincia di Salerno e al raggruppamento temporaneo di imprese Andreozzi s.r.l. – Salzano Carpenterie Metalliche s.r.l., richiedendo la riapertura immediata del cantiere e la conclusione dei lavori entro sei mesi. Nonostante l’appalto assegnato e i fondi disponibili, il cantiere è fermo da fine luglio, senza alcuna comunicazione ufficiale. La chiusura del ponte, strategico per la viabilità del Vallo di Diano, ha causato gravi disagi alla popolazione e pesanti ricadute economiche su aziende e servizi locali. Le richieste Nella diffida si segnalano anche gravi carenze di sicurezza all’interno del cantiere – privo di recinzioni, sorveglianza e segnaletica – oltre a criticità nella gestione dell’appalto, assegnato al prezzo più basso senza garantire adeguate condizioni tecniche ed economiche. I cittadini chiedono la riattivazione dei lavori entro 15 giorni, pena il ricorso alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e ulteriori azioni legali. La posizione del consigliere Pellegrino Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, definendo “inaccettabile” che un’infrastruttura essenziale resti bloccata da anni.“Abbiamo atteso fin troppo – dichiarano i cittadini firmatari – ora pretendiamo risposte concrete e il diritto a un collegamento sicuro e funzionante.”
Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie possano essere orientate al servizio dell’uomo e del bene comune
Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda
Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo sul demanio marittimo alla tutela della sicurezza della navigazione e del territorio costiero
Scongiurate le proteste: raggiunto un accordo tra sindacati e ASSI Sele Inclusione S3 per la liquidazione immediata delle spettanze arretrate del personale assistente sociale
Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…
Dal 20 al 25 ottobre 2025, Salerno diventa la “Capitale del clima”…
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci
“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…
La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio nazionale
Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che nulla sarà più come prima
È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento
Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un giovane attaccante
Dopo l’addio di Vitelli arriva un nuovo calciatore alla corte di mister Turco
Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla scomparsa. Il volto del campione brasiliano impresso sulla nuova insegna dello Stadio Comunale
I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani
Doppia vittoria nel week-end per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina
Un triangolare dal carattere non competitivo, pensato per far crescere i piccoli atleti e prepararli ai prossimi impegni ufficiali, ma soprattutto per restituire al calcio giovanile la sua dimensione più autentica
"Questo titolo è una grande soddisfazione", dichiara l’assessore allo sport Giuseppe Cammarota, e ci fa guardare con fiducia al futuro
Finisce senza reti il match della Gelbison, unica cilentana impegnata in Serie D; pari ad occhiali anche per l'Agropoli in Promozione, nel big match contro l'Atletico Pagani. Per vedere i tifosi esultare bisogna osservare l'Eccellenza, anche se gli ultras di Battipagliese ed Ebolitana, che si sono affrontate nel derby, hanno dovuto vedere l'1 a 1 a distanza viste le porte chiuse per motivi di ordine pubblico. Hanno assistito alla giostra dei gol, invece, i tifosi della Polisportiva Santa Maria, che però sono tornati a casa con un netto 4 a 1 da Montemiletto Tutte le gare delle squadre salernitane impegnate nel weekend: Ragusa - GelbisonGuarda gli hightlighsMontemiletto - Santa MariaGuarda gli hightlighsBattipagliese - EbolitanaGuarda gli hightlighsAtletico Pagani - AgropoliGuarda gli hightlighs
Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.
Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.
"Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri" a Casalbuono: Scena Teatro celebra i 100 anni del Maestro con Giorgio Borghetti. Ingresso libero il 19 ottobre.
L'appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 ottobre, ecco il programma completo
Al via un ciclo di eventi dedicati al mondo dei libri e della cultura
L'appuntamento è per il 25 e il 26 ottobre, ecco il programma completo
La terza edizione di Panettone d’Artista si terrà a Salerno il 29 e 30 novembre 2025. Un festival che unisce degustazione, artigianalità e maestri pasticcieri del Sud Italia
Settecento metri quadrati dedicati all'intrattenimento!
Ingredienti, procedura dettagliata e accorgimenti fondamentali per preparare un dolce soffice e…
La dolcezza della zucca si sposa magnificamente con il cuore filante di…
Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione
Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.