Attualità

Tv coreana a Paestum: riflettori puntati sul melograno

Effettuate riprese e interviste sulla storia, sul mito, sul simbolismo, sul culto e sulla coltivazione di questa pianta straordinaria.

Comunicato Stampa

10 Maggio 2019

“Sono stati due giorni intensi, durante i quali ,con molto piacere, abbiamo accompagnato Kim e il suo regista alla scoperta del nostro territorio ponendo l’attenzione al melograno di Paestum”. A raccontare la visita di un’importante emittente coreana che oltre alla bellezza del Parco Archeologico, ha voluto approfondire in un documentario la conoscenza del melograno, è stato il presidente dell’Associazione Il Melograno di Paestum Gerardo Siano.
“Contattati dal coordinatore del canale TV CHOSUN, infatti, abbiamo dato vita ad una serie di riprese e interviste sulla storia, sul mito, sul simbolismo, sul culto e sulla coltivazione di questa pianta straordinaria. A tale riguardo, nell’intervista mi hanno chiesto, in qualità di medico, i benefici del melograno sulla salute delle donne in menopausa e in età avanzata.Ho avuto modo di mettere in evidenza, tra le tante proprietà benefiche, la spiccata azione anti-invecchiamento ed energizzante della melagrana grazie all’alto contenuti di antiossidanti, di vitamine, fibre e sali minerali”.
“Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno contribuito e partecipato alla realizzazione del documentario: il maestro Bruno Bambacaro, la dottoressa Rosa Pepe del CREA di Pontecagnano,Giovanna Voria, Chef Ambasciatrice della dieta mediterranea, i docenti e gli studenti dell’IIS IPSAR PIRANESI, l’Azienda Agricola di Angelo Rabaioli, il Paradiso AgriPaestum e il Bar Siano per aver messo a disposizione la location, il Museo Archeologico di Paestum,Carmine Antico esperto in succo di melagrana,gli attori che hanno collaborato per le interviste e tutti i produttori locali”.
“La nostra associazione, che annovera tra i suoi soci e collaboratori agronomi, ricercatori, medici, agricoltori, ristoratori, artisti dell’arte figurativa, Università, Centri di Ricerca e tanti altri esperti di turismo, opera ormai da qualche anno e continua regolarmente la sua attività con l’obiettivo di valorizzare il melograno di Paestum e il nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home