contursi terme

Contursi Terme: ecco il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per “imparare” ad essere genitori

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare

Ladro sbadato perde il telefono durante il furto: identificato e denunciato

La legge non ammette distrazioni! Per l'uomo è scattato anche il Daspo

Contursi Terme, l’Istituto “Epicarmo Corbino” sceglie la sostenibilità: arrivano le colonnine d’acqua potabile

Ragazzi e docenti potranno riempire le proprie borracce direttamente a scuola invece di acquistare ogni giorno nuove bottigliette

Contursi Terme: tanta partecipazione per l’evento benefico della Croce Rossa di Serre

Si è tenuta a Contursi Terme la serata di gala benefica del Comitato di Serre della Croce Rossa Italiana, presieduto da Giuliano D’Angelo

Incidente stradale a Contursi Terme: muore una donna

Sul posto le forze dell’ordine che stanno ricostruendo la dinamica del sinistro

infante

La Provincia di Salerno sostiene Valencia: partita la macchina della solidarietà

Questa mattina la conferenza di presentazione presso il “Centro di raccolta generi di prima necessità per Valencia” allestito nella zona industriale di Contursi Terme

Incidente sull’A2 a Contursi: scontro tra tre mezzi

Indagini in corso sulla dinamica del sinistro

Camper in Viaggio: su Rai 1 una settimana alla scoperta del Cilento

"Camper in Viaggio" porterà il telespettatore alla scoperta di luoghi incantevoli, tra paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e tradizioni autentiche

Ernesto Rocco

22/06/2024

L’autismo non è contagioso: un incontro a Contursi Terme

Si approfondisce un tema di grande valore nell’ambito del progetto ConLABora: l'autismo

Agata Vignes e Antonio Boffa a Contursi che legge e guarda il mondo

Quinto appuntamento per la rassegna letteraria promossa a Contursi Terme dall'Associazione Insieme per...

Contursi Terme: Valeria Parrella presenta “Piccoli miracoli e altri

Lunedì 22 aprile ore 18.00 - Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe - Contursi Terme

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Contursi Terme: “ConLaBora”, nasce il progetto per contrastare la povertà educativa

La famiglia diventa una “risorsa”, grazie al progetto ConLABora, per creare una comunità educante e promuovere percorsi culturali tra musei, cinema, teatri.

“Contursi che legge e guarda il mondo”: Presentato il libro della giornalista Alessandra De Vita

“Contursi che legge e guarda il mondo” è la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione “Insieme per…” di Contursi Terme. Nella Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe, ieri sera, alla presenza di un pubblico nutrito ed emozionato, ha presentato “Suite Acide” storia di ragazze rotte e storie di ragazze morte, la giornalista Alessandra De Vita, per il […]

La giornalista Alessandra De Vita presenta “Suites Acide” nell’ambito della rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”

Appuntamento Venerdì 23 febbraio ore 18.00 - Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe - Contursi Terme

Muore dopo la laurea della figlia. Oggi a Contursi l’ultimo saluto a Franco Furno

La tragedia poco dopo la discussione della tesi di laurea della figlia Alessandra. Già liberata la salma, oggi le esequie a Contursi Terme

Ernesto Rocco

13/02/2024

Mamma a 45 anni dopo 12 anni di attesa, quattro aborti ed un tumore placentare

Il piccolo Francesco è venuto al mondo lo scorso 2 febbraio in ottimo stato di salute

Angela Bonora

10/02/2024

1 2 3 4

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.