Cilento

Ascea: domani il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”

L'evento si svolgerà presso palazzo De Domonicis-Ricci

Anais Di Stefano

31 Luglio 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

ASCEA. Si terrà mercoledì 1 agosto il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”, presso palazzo De Dominicis-Ricci. Al primo posto la longevità e la buona salute dei cilentani. Queste strettamente legate ai fattori genetici, stile di vita, attività fisica, Dieta mediterranea e non solo. L’incontro verterà sulle ultime ricerche dello studio CIAO (Cilento on Aging Outcomes Study), relative ad ulteriori aspetti clinici.

Lo studio pilota CIAO è stato condotto dall’Università di San Diego della California insieme all’Università La Sapienza di Roma. Scoprire il segreto che si nasconde dietro la longevità e l’invecchiamento in buona salute dei cittadini del Cilento, questo l’obiettivo. I ricercatori hanno riscontrato che bassi livelli di ADM (adrenomedullina) nel sangue proteggono il corpo dalla minaccia delle malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche. Ad influire sui livelli di questo biomarcatore sono state le abitudini alimentari, dunque la Dieta mediterranea. L’intento, adesso, è quello di proseguire la ricerca, approfondendo ulteriori aspetti clinici, nonché trasferendo in Cilento individui con bassi livelli del biomarcatore ADM nel sangue ed osservarne eventuali ed auspicabili variazioni dovute all’ambiente e alla Dieta.

Alle ore 18.00 si terrà l’introduzione dello studio, a cura del dott. Vincenzo Pizza, specializzato in Neurofisiopatologie e del dott. Salvatore Di Somma, del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale de La Sapienza. A seguire, Giovanni D’Arena presenterà i dati preliminari Ciao Study II. Olle Melander interverrà sulla raccolta dei dati iniziali. L’incontro prevede anche un diretto collegamento telefonico con San Diego. In chiusura, si terrà una cena con spettacolo musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Eboli, incidente stradale all’ingresso dello svincolo dell’autostrada A2: traffico in tilt

A scontrarsi due vetture che hanno bloccato la circolazione in località San Giovanni

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Eboli: colpo in farmacia, ladro fugge col bottino | VIDEO

Il colpo è stato messo a segno sul centralissimo viale Amendola, nei pressi alla rotatoria di Piazza Mustacchio

Anziana ustionata gravemente dal camino: paura ad Altavilla Silentina

Paura per una donna di 91 anni che a causa di un incidente domestico ha riportato ustioni al torace e alle gambe

Casal Velino: finanziamento di 10 milioni di euro per il litorale di Marina

Fondi per mettere in sicurezza il tratto di costa maggiormente soggetto al fenomeno erosivo

Chiara Esposito

29/03/2025

Torna alla home