Attualità

Ecco il robot che somministra medicine agli anziani: il progetto degli studenti di Sapri

Alunni del "Da Vinci" protagonisti al Nao Challenge 2018

Sara Fiorillo

7 Maggio 2018

L’Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri ha partecipato al progetto Nao Challenge 2018 con il team “Da Vinci is Nao”, formato da alunni della sede IPSIA.

La Nao Challenge è un concorso annuale organizzato da Scuola di Robotica, in collaborazione con SoftBank, lanciato per la prima volta in Francia nel 2014, e giunto in Italia nel 2015. Il team “Da Vinci is Nao” ha partecipato il 10 marzo alla semifinale di Pozzuoli, arrivando sul podio come secondo classificato e classificandosi per la finale nazionale di Bologna. La manifestazione è dedicata alla robotica umanoide e coinvolge le scuole secondarie di secondo grado. L’obiettivo principale della competizione è di accrescere la consapevolezza degli studenti, motivarli e formarli nell’uso della robotica umanoide con l’ausilio di progetti multi-tecnologici e innovativi.

Le 22 squadre iscritte alla semifinale di Pozzuoli, provenivano da: Campania, Calabria, Molise, Puglia, Lazio. Alla finale nazionale della Nao Challenge 2018, che si è svolta presso L’opificio Golinelli di Bologna il 5 maggio 2018, hanno partecipato 32 squadre, per un totale di 320 ragazzi dai 15 ai 18 anni provenienti da 27 istituti scolastici italiani. Per aumentare la complessità della competizione (che è una delle più grandi al mondo ) ogni anno le prove vengono cambiate proprio per ampliare le potenzialità dei robot umanoidi in diversi settori della realtà quotidiana. L’obiettivo di quest’anno era individuare una soluzione tecnologica innovativa, che potesse essere realmente applicata come supporto alla vita indipendente degli anziani.

Il Team “Da Vinci is Nao” alla Nao Challenge 2018 ha presentato “Farmacia 4.0”,un robot realizzato esclusivamente con materiali riciclati, in grado di muoversi autonomamente in una stanza, per somministrare medicine a persone anziane. In questo modo, Il robot “Farmacia 4.0” si occupa di tutto ricordando automaticamente quale farmaco somministrare e quando farlo,rispettando i vari intervalli.

“La finale di Bologna , si svolge in un ambiente di elevata eccellenza nel campo delle competenze informatiche – spiega il dirigente Corrado Limongi – un ambiente in cui di respira aria di creatività , spirito giovanile applicato alla conoscenza e alla scienza . Qualcosa di veramente straordinario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home