Attualità

Angelo Vassallo? Tarallo controcorrente: “Si è costruito un mito, non era tutto rose e fiori”

L'ex presidente del Parco dice la sua sul Sindaco Pescatore alla vigilia della messa in onda del film.

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2016

L’ex presidente del Parco dice la sua sul Sindaco Pescatore alla vigilia della messa in onda del film.

Domani (lunedì 8 febbraio) è il giorno della messa in onda de “Il Sindaco Pescatore”, dedicato ad Angelo Vassallo. Negli ultimi tempi si sono sprecati i commenti dedicati all’ex primo cittadino di Pollica, definito un esempio di “buona politica”, un uomo che ha sacrificato la vita per opporsi al malaffare.

Eppure c’è chi va contro corrente. E’ l’ex presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano Alburni Giuseppe Tarallo, già sindaco del comune Montecorice. “La figura di Angelo, alla quale mi piacerebbe tanto credere, la si sta costruendo come una favola che si autoalimenta e che ormai prescinde quasi del tutto dalla sua base storica e reale”, precisa Tarallo. “E’ una favola, é un mito, che cosí come raccontato non puó che far bene in un paese come il nostro dove la politica, la brutta politica e i suoi personaggi, ai vari livelli, sono sempre peggiori, inguardabili, quasi da ribrezzo, mentre esempi di bella politica è raro trovarne”.

Però, per l’ex presidente Tarallo, il rischio è che la favola del Sindaco Pescatore si trasformi in un incubo: “i miti reggono – avverte – ma prima o poi possono anche crollare alla luce di verità scomode o neanche sospettate o preventivate e per quanto possa resistere ancora sarà come un uccello che non riesce a volare perché le ali saranno pesanti di verità, o ferite, tarpate. E se dovesse succedere (la verità prima o poi viene a galla) la eventuale caduta del mito farà ancora più danni nella coscienza e nell’immaginazione della gente”.

Giuseppe Tarallo, però, non nasconde le doti di Angelo Vassallo, “è stato un grande amministratore e ha avuto grandi pregi e non pochi meriti e anche un caratteraccio che a volte ci voleva ma non poche volte sfociava nell’arroganza, nella strafottenza, nella presunzione”. Tuttavia, evidenzia, “Pensare che sia stato solo rose e fiori è un errore madornale, una mistificazione che non potrà reggere sempre”. E non mi riferisco solo al suo caratteraccio ma proprio al mancato rispetto della legalità, alle odiose discriminazioni che operava tra amici e nemici o avversari, al mancato impegno aperto e incrollabile contro la camorra o la malavita organizzata mentre ancora campeggiano nella pubblicità del film parole come mafia o camorra che lui avrebbe avversato”.

“Parlo perché sento l’obbligo morale di dirla, la verità, almeno quella che so essere tale o in alcuni casi, mi può sembrare tale”, conclude Tarallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home