Attualità

Frana di Rizzico, c’è il via libera della Regione sulla VIA

Dopo due anni di attesa la Regione ha dato parere favorevole alla VIA. Si sblocca l'iter per la Frana di Rizzico.

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2015

Dopo due anni di attesa la Regione ha dato parere favorevole alla VIA. Si sblocca l’iter per la Frana di Rizzico.

PISCIOTTA. Buone notizie per la frana di Rizzico. Dopo oltre due anni di attesa è arrivato il parare favorevole sulla valutazione di impatto ambientale (VIA) espletata dagli uffici regionali. A comunicarlo è l’assessore ai lavori pubblici del comune cilentano Antonio Greco. A questo punto si attende un incontro con Provincia e Soprintendenza per ridiscutere la questione, soprattutto in merito all’errore dei rappresentazione del foroinserimento relativo al viadotto Fiumicello (unica opera priva dell’approvazione della Sprintendenza).

Soddisfatto l’assessore Greco, che si è detto sicuro che “sulla base di una corretta rappresentazione, l’intervento sia immediatamente approvabile”. “Ora – ha aggiunto – si attende anche un ulteriore incontro con il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere il rimpinguamento del finanziamento originario che risale al 2001.

Sulla frana di Rizzico è stato organizzato anche un workshop sulla “mitigazione paesaggistica”, in programma dal 22 al 25 ottobre presso la biblioteca comunale del palazzo marchesale Pappacoda. Nel giorno conclusivo dell’evento (domenica 25 ottobre alle ore 17) è si terrà un incontro sul tema a cui parteciperanno anche Ettore Liguori, Carmelo Stanziola e Pietro D’Angiolillo, rispettivamente sindaci di Pisciotta, Centola e Ascea.

La vicenda della frana di Rizzico va avanti ormai dagli anni ’80, quando l’Anas progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana. I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012 ed è rimasto fino ad oggi in attesa delle necessarie autorizzazioni degli organi competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home