Attualità

Trasporto disabili nel comune di Capaccio, grazie agli imprenditori ora si può

Sarà donato al comune di Capaccio uno speciale veicolo per il trasporto delle persone con disabilità.

Comunicato Stampa

29 Luglio 2015

Panorama di Capaccio Paestum

Nell’ambito del progetto “Liberi di essere, liberi di muoversi”, sabato 1 agosto, alle ore 18, presso la Sala Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo, verrà consegnato un autoveicolo adibito al trasporto di persone su sedie a rotelle, alle associazioni di volontariato locale Lega per i Diritti degli Handicappati di Capaccio, U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione di Capaccio e A.D. e N. Associazione Disabili e Non, riunite nello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S.

Si tratta di una Fiat Doblò concesso in comodato d’uso gratuito, per quattro anni, dalla Mobility Life spa di Milano alle associazioni, grazie al contributo economico di alcuni imprenditori locali. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Capaccio.
Nella stessa occasione, nell’ambito del progetto “BCC per il sociale: #Ci Siamo!”, grazie alla sensibilità del consiglio di amministrazione, del presidente e del direttore, la Banca di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum donerà un autoveicolo da adibire ad attività per consegna farmaci a domicilio, per la micro infermieristica domiciliare e altre attività sociali.

«E’ un’iniziativa molto importante che consentirà a persone costrette sulla sedie a rotelle di spostarsi da una parte all’altra del territorio. – spiega l’assessore alle Politiche sociali Marilena Montefusco – Il veicolo, infatti, è dotato di una rampa che consente di far salire le persone direttamente con la sedie a rotelle. Il progetto è affidato alle nostre associazioni di volontariato che sono quotidianamente a contatto con le persone disabili e che sapranno gestire al meglio il servizio».

«La maggior parte delle persone ignora i disagi che vivono le persone sulle sedie a rotelle. – aggiunge il sindaco Italo Voza – Come medico, oltre che come sindaco, ritengo che un veicolo gratuito che consente gli spostamenti a persone disabili per recarsi dal medico o in farmacia o per altre esigenze, sia molto prezioso sia per loro che per coloro che li assistono quotidianamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home