Attualità

Agropoli, ecco i servizi presenti sulle spiagge Bandiera Blu

Ernesto Rocco

8 Luglio 2015

Bandiere-Blu

AGROPOLI. “Il riconoscimento della Bandiera Blu non è casuale, perché viene conferito alle località costiere che rispettano rigidi parametri internazionali in materia di politiche ambientali e turistiche”. Parole del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, che attraverso una nota ha voluto riassumere i servizi presenti sulle spiagge della città.

Massima attenzione è sulla sicurezza in mare con un servizio di sorveglianza con bagnino a terra con postazione fissa, gestito per i mesi di luglio e agosto dalla Cooperativa Sociale Margiotta, mentre nei periodi dal 15 al 30 giugno e dall’1 al 15 settembre il servizio è assicurato dai bagnini volontari di protezione civile, per un totale di 6 postazioni: Trentova (1), Marina (1), Licina (1), San Marco (2) e Lido Azzurro (1), quest’ultima aggiunta in più rispetto agli anni precedenti. I controlli e i soccorsi, però, avvengono anche grazie agli acquascooter e a colonnine mobili di chiamata di emergenza in tratti di costa rocciosa difficilmente raggiungibili.

Per la raccolta rifiuti, invece, sono attive 6 postazioni per la differenziata, costituite ognuna da n. 4 secchi (vetro, indifferenziato, multimateriale, umido). Di queste 6 postazioni, due sono dotate di palo e bandiera di segnalazione, oltre ad essere presenti singoli secchi in corrispondenza delle discese a mare. Ancora, a disposizione degli utenti, esistono 5 postazioni per servizi igienici per le spiagge libere composte, ognuna, da un bagno per disabili, un bagno donna, un bagno uomo e così dislocate: Trentova (1), Marina (1), Lido Azzurro (1), lungomare San Marco (2). Per i disabili, invece, sono presenti sul Lungomare San Marco, passerelle con moduli in legno e/o pvc per accesso disabili.

Attivo anche un servizio di segnalazione delle aree pericolose: nella zona del Lido Azzurro, è presente una rete con cartelli per area non utilizzabile in corrispondenza molo parallelo corso fiume Testene; a San Francesco una rete di protezione, con cartelli di pericolo, divieto, segnalazione, per delimitare i tratti di costa rocciosa su cui vige il divieto di balneazione per pericolo di caduta massi.

Il comune inoltre ha posizionato sul Lungomare San Marco diversi punti con pedane lavapiedi in prossimità delle scale e/o rampe di accesso all’arenile e a breve si provvederà al Lido Azzurro e a Trentova; installato un ponte in legno per attraversamento pedonale sponde fiume Testene. Infine per quanto riguarda il problema alghe è in arrivo rete galleggiante da posizionare all’imbocco del bacino del lido Azzurro per impedire ulteriori spiaggiamenti di Posidonia Oceanica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home